La Pecora Bianca Car Wash
Come eliminare i moscerini dall'auto
Durante i lunghi viaggi, soprattutto in superstrada, è facile che il cofano ed il parabrezza si riempiano di insetti morti.
Se non si interviene immediatamente e si aspetta troppo a lungo, il composto può seccarsi ed indurirsi per poi intaccare la vernice dell’auto. Il consiglio principale su come togliere i moscerini rimane sempre quello di pulire la vettura entro 1-2 giorni, meglio se appena rientrati a casa. Solo in questo modo si può proteggere la carrozzeria e avere una vernice sempre omogenea e splendente. Per il resto, ecco di seguito qualche consiglio e quali prodotti usare per la rimozione dei moscerini.
Come anticipato, è bene eseguire questa operazione il più presto possibile. Dopo un lungo viaggio è opportuno fermarsi presso un autolavaggio e spruzzare con attenzione e delicatezza un po' di prodotto lava cerchi sull'area su cui si sono appiccicati gli insetti.
Dopodiché bisogna procedere con il prelavaggio e dopo aver spazzolato la superficie interessata, si termina l'operazione con un bel risciacquo.
Se gli insetti e gli animaletti sono ancora freschi, andranno via senza aver fatto alcun danno.
Dopo aver visto come togliere gli insetti dalla carrozzeria non resta che fare qualche precisazione. Se il cofano è caldo, i moscerini si attaccheranno di più facendo più danni. Attendere prima di effettuare una pulizia completa, potrebbe rivelarsi un problema irreversibile. Infatti, anche dopo aver pulito e usato prodotti specifici, la vernice potrebbe essersi danneggiata in modo irreparabile.