top of page
  • Immagine del redattoreLa Pecora Bianca Car Wash

La gita in bici è terminata?!


La gita in bici è terminata, sei sudato e sporco vai a farti una doccia.

Già, la pulizia è buona norma! Perché allora non usarla anche per la bici? Quel “pezzo di ferro” che accantonate tranquillamente in garage per la prossima occasione non è indistruttibile ed esente da acciacchi. Come la nostra schiena accusa qualche “botta d’anzianità”, anche la bici non curata manda segnali di cigolio. L’intensità della pulizia e la frequenza dipendono certo dal tipo di bici e dall’uso. Ad esempio una MTB reduce da una gita su percorsi sterrati, in un giorno di pioggia, ha bisogno di cure urgenti. La gita della domenica, su percorsi meno infangati e polverosi, lascia più spazio alla pianificazione di una pulizia più differita. Però dopo la pedalata, o almeno una volta alla settimana, pulite e lavate la vostra bici. Le operazioni di pulizia consentono di familiarizzare con la bici e con le prime operazioni di manutenzione necessarie.



14 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page