top of page
  • Immagine del redattoreLa Pecora Bianca Car Wash

Nove consigli utili per lavare la tua moto


Non c'e' dubbio che andare in moto sia molto piu' divertente che lavarla, ma dopo un lungo week end in sella, puo' essere divertente spendere un po' di tempo in compagnia della tua due ruote e farla tornare come nuova.

Ecco qui nove consigli per lavare la tua modo e farla tornare come nuova.


1: La preparazione e' fondamentale

Rimuovi il baule, il GPS e tutti gli accessori che non vuoi che si bagnino.


2: Scegli il momento adatto per lavare la tua moto

Evita di lavare la tua due ruote dopo un lunga corsa: dalle tempo di raffreddarsi, in quanto e' sconsigliato usare prodotti e acqua fredda su un motore caldo. Inoltre e' consigliato di evitare le ore centrali della giornata o la luce diretta del sole, in quanto quest'ultima potrebbe asciugare i detergenti sulla superficie della moto prima che tu riesca a risciacquarla.


3: Lava la moto frequentemente, ma senza esagerazione

Lavaggi frequenti ti aiutano ad individuare in maniera tempestiva problematiche varie, come per esempio perdite di olio, parti danneggiate, ecc.

Tra l'altro, non tutti sanno che, i moscerini spiaccicati nel radiatore possono causare iper riscaldamento!


4: Lava con acqua e prodotti idonei

Non c'e' bisogno di usare troppa acqua, i prodotti adatti, ti aiuteranno a portare a termine l'opera. Stai lontano da prodotti abrasivi e usa detergenti con un giusto livello di pH.


5: Lavaggio ad altra pressione

Fai attenzione a come usi i getti di acqua ad altra pressione: sono molto efficaci per rimuovere lo sporco e le macchie dalla carrozzeria, ma potrebbero danneggiare parti elettriche, freni, e altre parti delicate.


6: Assicurati di usare spazzole e spugne appropriate

Usa spugne differenti per parti diverse della tua moto e usa delle spazzole gentili sulla tua moto.. in alcuni casi, anche un vecchio spazzolino da denti puo' tornare utile!


7: Attenzione ai dettagli

Quando hai finito di lavare la tua motocicletta, non ti scordare di passare bene un panno di microfibra su tutto il veicolo, asciuga i cavi, strofina le ruote e stenditi per ispezionare il tutto ed assicurarti di non aver trascurato alcuna parte.


8: Scegli la cera adatta

E' importante che tu scelga una cera delicata e gentile che aggiunga uno strato alla carrozzeria della tua moto, piuttosto che toglierne uno! Una cera di buona qualita' agisce come uno schermo antisolare, proteggendo la tua carrozzeria dai raggi UVA.


9: Asciuga bene la tua moto

Questo e' l'ultimo step. Usa un panno in microfibra per asciugare in maniera completa la tua moto.

Quando hai finito, fai un giro intorno al circondato guidando piano la tua moto, e frena in maniera vigorosa, per assicurarti che tutta l'acqua in eccesso fuoriesca.




13 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page